Dopo sei edizioni, la classica della Val Chiampo, si rinnova completamente: dalla location al chilometraggio, tante novitá per questo 2023

Con l’aumento delle temperature e la data stabilita per questa classica vicentina, si é pensato ad un cambio di rotta. Si passa dai rinomati 60 km e 3200 D+ a 43 km con 2600 D+. Sicuramente é stata resa piú tecnica per farla sposare bene con il periodo stagionale in cui é collocata. La partenza ai piedi delle piccole dolomiti, nel comune di Crespadoro, permetterá ai concorrenti di essere subito in quota, cosí da evitare i lunghi tratti collinari molto afosi.

Lo start avverrá Sabato 27 Maggio alle 7.30 dalla piazza principale del paese che, con giro antiorario, porterà gli atleti a salire per i sentieri verso il Comune di Altissimo ed il paese di Marana per arrivare dopo 6km a Cima Marana (1550 metri), punto più a sud dell’intero versante delle piccole Dolomiti dove la vista è mozzafiato. Da qui, per i seguenti 20 km, si rimarrà in quota andando a correre nei luoghi storicamente importanti per la gara, come Cima Campetto, rifugio Gingerino per culminare con il punto più alto del percorso a Monte Campetto (1660 metri).
La discesa corribile alternata a single track porta gli atleti al ristoro del rifugio Bertagnoli, dove si effettuerà il cambio per la staffetta Durona Twin (19 km + 24 km). Qui ci sarà l’unico cancello orario della gara da raggiungere in 4h45.

Effettuati i rifornimenti si riparte per un’impegnativa salita che condurrà al sentiero 202 per poi entrare nel suggestivo Parco della Lessinia. Passate le tecnicità di Cima Lobbia, Monte Scalette e Cima Telegrafo, arriva la discesa che farà correre i partecipanti in particolari contrade dove il tempo sembra non scorrere più.
Ancora 4 km di sali e scendi per rientrare a Crespadoro, dove la Proloco attende tutti per festa e terzo tempo.

“La Durona alla sua 7a edizione è diventata ormai un classico per il territorio del Vicentino, una gara in certi tratti dura, ma che ripaga con paesaggi da cartolina” Andrea Porrà – Responsabile Comunicazione Durona Trail– “Il cambiamento di stile è stato compiuto l’anno scorso portando un buon 20% di Atleti da altre Regioni d’Italia. Il 2023 è l’anno dove ci aspettiamo la conferma che il mix tra territorio e Durona team è una formula perfetta per praticare lo sport divertendosi dando la giusta visibilità al territorio che ci ospita.”

Gara certificata da ITRA, UTMB e parte della tappa del G-Prix Iuta di ultratrail.

Le iscrizioni sono aperte fino al 23 Maggio sul sito www.wedosport.net oppure presso il negozio sportivo Zecchin Sport via T. Dal Molin 52, 36072 Chiampo (VI) – Per info e regolamento www.duronatrail.it

Articolo precedenteWeek 4 Kids: grande successo per l’edizione 2023… ma lo sguardo è già rivolto al prossimo inverno
Articolo successivoParte la stagione Fly-Up: tutte le gare a calendario