Per gli appassionati che non vogliono mollare la scarpa da trail (e il mondo delle gare) neppure in inverno, il brand Nortec in collaborazione con Scarpa organizza un circuito di 4 tappe in 3 differenti regioni. Gli ingredienti sono pochi e semplici: location d’appeal, distanze e tracciati adatti sia ad agonisti sia ad amatori e tanta voglia di mettersi in gioco.        

Il circuito prenderà il via sabato 21 gennaio con la Snow Run Resinelli (14 Km / 650 md+) proposta dal campione Daniel Antonioli sui propri sentieri di allenamento all’ombra della Grignetta. La seconda tappa sarà l’11 febbraio sul versante retico della Media Valtellina. Anche in questo caso spettacolo assicurato con gli scorci mozzafiato della Teglio Sunset Winter Run (11 Km / 520md+). Due settimane dopo, sabato 25, tutti a Cortina d’Ampezzo per la new entry 2023. All’ombra delle Tre Cime di Lavaredo e della Tofana, in versione by night, Cortina Snow Run proporrà un itinerario lungo le piste olimpiche da 17km con 1380 m D+. Gran finale alla Tarvisio Winter Trail (15 Km / 780 md+).

-21.01.23 RESINELLI WINTER TRAIL, (LC) https://www.snowmanresinelli.it/

-11.02.23 TEGLIO SUNSET WINTER RUN, (SO) https://www.tegliowinterrun.com/

-25.02.23 CORTINA SNOW RUN, (BL) https://www.cortinasnowrun.it/

-11.03.23 TARVISIO WINTER TRAIL, (UD) https://www.tarvisiotrailrunning.com/

Articolo precedenteFly-Up Sport 2023: 7 gare esplosive
Articolo successivoTutto pronto per il circuito Crazy Skysnow Italy Cup