I riflettori sulla sedicesima edizione di “Mese Montagna”, la rassegna di incontri dedicati al mondo dell’alpinismo e della montagna, stanno per spegnersi. Un evento che si è svolto nelle serate dell’11, 18 e 25 novembre (inizio ore 20:30) presso il Teatro Valle dei Laghi di Vezzano.

Quest’anno “Mese Montagna” ha posto l’accento sull’idea di limite, sia fisico che mentale. Un limite da sfidare e da superare con preparazione atletica, determinazione e la passione sconfinata che accomuna chi ama puntare in alto affrontando pareti, vette e sentieri. E così si è passati da Beat Kammerlander nella serata di venerdì 11 novembre a Alessandro Baù il 18 novembre.

Infine venerdì 25 novembre concluderanno la rassegna gli alpinisti Andrea Lanfri e Luca Montanari con un incontro dal titolo “La lunga strada verso la felicità”, moderato da Luca Calvi, per riflettere su come la forza di volontà possa spingere le persone a tagliare traguardi inaspettati, anche quando sembra del tutto impossibile: lo scorso maggio infatti i due alpinisti hanno raggiunto la vetta del Monte Everest, nonostante Lanfri nel 2015 sia stato colpito da una meningite fulminante che gli ha provocato la perdita di entrambe le gambe e sette dita delle mani.

Articolo precedenteNeve e divertimento per tutta la famiglia con Week 4 Kids!
Articolo successivoUltrabericus Marathon, la distanza che mancava