La nona edizione del Vertical che si svolge ad Acquasanta-Mele (GE), in programma per domenica 9 ottobre 2022, è stata scelta dalla FISky come tappa di Coppa Italia per la specialità only-up
Nove edizioni per il Vertikal di Punta Martìn, organizzato da Team Martìn 10zerouno ASD su questa montagna che si trova a ridosso dell’Alta Via dei Monti Liguri, quest’anno scelto dalla FISky come tappa di Coppa Italia Vertical. Una cronoscalata dello sviluppo di 4,730 km e 897 metri di dislivello positivo sulla quale si metteranno alla prova gli specialisti della disciplina. Il traguardo sarà proprio Punta Martìn, a quota 1.001 metri s.l.m., una piramide rocciosa che rappresenta un unicum per il territorio ligure. Dalla cima si possono vedere le acque limpide del golfo. Il tracciato, a tratti molto tecnico, presenta una prima parte corribile a cui segue una salita ripida (oltre il 30% di pendenza) e, infine, un tratto terminale (100 metri) con passaggi di I e II grado. Piccola curiosità: nel 2018, anno in cui Genova fu gravemente toccata dalla tragedia del Ponte Morandi, l’organizzazione decise di ideare (oltre al tradizionale vertical per normodotati) una competizione dedicata agli atleti amputati. Spulciando tra gli iscritti a questa edizione 2022, spiccano i nomi di Alex Déjanaz e di Lorenzo Rostagno per la gara maschile e di Camilla Calosso per la compagine femminile.
Oltre al tradizionale vertical, quest’anno sarà anche la volta della prima edizione della SkyTrail “La 10ZeroUno”: una gara di 20 chilometri e 1200 metri di dislivello positivo, che si svolgerà su un percorso ad anello veloce e tecnico, che partirà dall’ abitato della località Termale di Acquasanta per toccare il Monte Pennello ed il suo rifugio, il Passo del Veleno e il Passo del Turchino. Anche questa gara é stata certificata FISky.