Pasturo, vetta del Grignone e poi ancora giù a Pasturo. Con il fiato che si rompe in gola per la fatica ma anche per la bellezza dei paesaggi. Il Brioschi, con i suoi oltre 2.400 metri di quota, è tra i rifugi più amati dai camminatori lombardi. Da lì lo sguardo spazia a 360 gradi sulle montagne della Valtellina, della Svizzera e della bergamasca. Nelle belle giornate dal cielo terso, da lassù, si scorgono addirittura gli Appennini. Era amato anche dal recordman Claudio Ghezzi, venuto a mancare recentemente, che di quel rifugio posto quasi laddove le provincie di Bergamo e Lecco si incontrano, aveva fatto il suo luogo d’elezione. Ci era stato più di 4mila volta, Claudio, sulla Grigna Settentrionale. Forse anche con l’immagine di Claudio nel cuore, il prossimo 18 settembre i concorrenti della ZacUp raggiungeranno la vetta. Per mandare un pensiero, un abbraccio, un saluto, prima di ributtarsi, giù a capofitto, verso il traguardo.
La gara, powered by Scott e organizzata dal al Team Pasturo e dal suo presidente Alberto Zaccagni, ha il merito di avere ripristinato e riportato in auge sentieri come quello che porta allo “Zapel de L’Asen”.
Il percorso di gara è impegnativo e spettacolare: qualche metro di asfalto nel cuore di Pasturo e la salita verso la vetta in un ambiente selvaggio e incontaminato dove, per inerpicarsi sull’ultimo tratto, è fondamentale l’ausilio di catene. La ZacUp (27.5km 2650 m di dislivello positivo) ha in pochi anni portato sulla Grigna atleti di alto livello ed è considerata una delle gare più spettacolari del nord Italia.
Il montepremi totale è di € 6000. Verranno premiati i primi 15 uomini e le prime 15 donne. È previsto un riconoscimento di € 150 in ricordo di Gabriele Orlandi Arrigoni per il primo uomo e la prima donna in vetta al Grignone e un premio di € 500 per chi stabilirà il nuovo record della gara maschile e femminile. I tempi da battere sono quelli del forte runner ruandese Jean Baptiste Simukeka (2h49’21”) e della campionessa rumena Denisa Dragomir (3h12’50”)
Le iscrizioni sono aperte
Dal 16 luglio al 15 Agosto: € 30 (25 x tesserati FISKY)
Dal 16 Agosto al 15 Settembre € 35 (30 x tesserati FISKY)