Daniela Rota e Luca Arrigoni sono ancora in testa al circuito Crazy Skyrunning Italy Cup. Anche se il gradino più alto del podio, questa volta, è toccato al brianzolo, atleta della nazionale azzurra, Luca Del Pero. 245 gli atleti in gara sulle tre distanze

Sono stati Daniela Rota (foto in apertura), bergamasca del team La Sportiva, e Luca Del Pero, brianzolo del team Scarpa – Falchi di Lecco, a mettere il loro sigillo sulla gara regina della Pizzo Stella Skymarathon. Al via, in totale sulle tre distanze, 245 corridori che si sono dati del filo da torcere sui sentieri dell’Alta Valle Spluga. Una settima edizione che, oltre ad essere tappa del circuito di Coppa Italia FISky, ha visto il ritorno alle tre distanze.

Luca Del Pero Ph. F.Bergamaschi

Un brillante Del Pero, dopo aver raggiunto e superato l’agguerrito Sergio Bonaldi, ha chiuso la gara in 3 46’ 19”, lasciandosi alle spalle anche Luca Arrigoni, in terza piazza. Al femminile due le donne che avevano le carte in regola per giocarsi la partita: Daniela Rota e Martina Bilora. Abili e veloci, le due si sono tenute testa per l’intera gara fino a che, proprio sull’ultima discesa, la Rota ha spinto l’acceleratore giù fino in fondo, staccando la Bilora di 2 minuti e concludendo la prova in 4 52’ 50”. A chiudere il podio ci ha pensato Daniela Biavaschi.  Niente da fare per i record di gara, che rimangono quelli dei fortissimi Daniel Antonioli (3 43’ 28”) e Denisa Dragomir (4 19’ 48”) e risalgono all’anno 2019. Spettacolo anche nelle altre due gare. Nella Skyrace, 20 km e 1700 D+, hanno trionfato Lorenzo Beltrami, vincitore della skymarathon nel 2021, e Chiara Lelli. Rispettivamente 1 58’ 33” e 2 36’ 35”. Il podio è stato completato da Alessandro Riva e da Luigi Pomoni al maschile, e da Martina Parenti e Cristina Germozzi al femminile. Nella prova vertical, che da Fraciscio in 4 km si inerpica fino al lago Nero: battaglia per Michele Boscacci e Daniel Antonioli. Il “Bosca” si è imposto, arrivando primo in 41’42”. Medaglia di bronzo per Daniele Fontana. Tra le donne tutte dietro a Elisa Sortini, alle sue spalle Barbara Sangalli e infine Martina Brambilla.

Articolo precedente15 edizioni al gusto di…Tartufo
Articolo successivoMagnini stravince, Giorgi sorprende