Photo credits: Francesco Pierini

Il brand Valtellinese che per primo nel 1994 ha creato l’abbigliamento specifico per lo skyrunning ha ufficialmente iniziato la collaborazione con i ragazzi e ragazze della squadra azzurra. Sono state  distribuite le divise con le quali gareggeranno ai mondiali e agli europei

La nazionale italiana, sponsorizzata da Crazy per il triennio 2022-2024, ha ricevuto le divise ufficiali con cui la vedremo in gara e l’abbigliamento da indossare durante le trasferte nelle competizioni più importanti. Crazy è il brand che per primo ha prodotto capi specifici per lo skyrunning nel 1994. I primi completi prodotti per questo sport sono stati modificati adeguandosi e sfruttando i nuovi tessuti e le nuove tecnologie, ma il concetto dei capi è rimasto identico ad allora.

Le divise fornite agli atleti della nazionale sono una serie di capi, maschili e femminili, pensati appositamente per chi deve spingere al massimo senza preoccuparsi di quello che indossa. Perché, come sottolinea sempre anche la creatrice degli stessi Valeria Colturi, l’atleta deve pensare alla performance ed essere agevolato da quello che indossa durante la gara. Per questo ha integrato completamente il concetto del proprio Brand Fast & Light nei completi da Skyrunning, utilizzando per prima alcuni accorgimenti come cuciture antisfregamento e slip contenitivi, proprio perché non ci sia nulla che ostacoli la performance dell’utilizzatore.

I pantaloncini, le magliette e le canotte sono stati realizzati con fit specifico per l’uomo e per la donna, con tessuti particolarmente performanti, freschi e talvolta differenziati, combinati ad accessori leggeri e dal minimo peso ed ingombro. Queste sono le caratteristiche differenzianti dei prodotti Crazy rispetto a tutto il resto del mercato, tutti i prodotti si sono ispirati ai capi Crazy non avendo inserito nulla di nuovo a livello tecnico, e gli aspetti che molto sono piaciuti agli utilizzatori. Tra questi la fascia elastica in vita con silicone all’interno per evitare lo scivolamento verso il basso e tasca con zip, lo slip integrato nel pantalone e la zip lunga (o scollatura larga per la donna) per evitare sfregamenti nella zona del collo. Oltre ai capi da gara, che comprendono anche la fascia per asciugare il sudore e il cappellino con visiera, maglietta a mezza manica e felpa da indossare nelle situazioni “a riposo”.

La consegna ufficiale è avvenuta durante il raduno della nazionale che è avvenuto nel fine settimana del 6-8 maggio a Mezzocorona (TN). A presentare i capi Federico Cantoni, collaboratore del brand da vent’anni e profondo conoscitore del marchio. Nella giornata di sabato 7 i ragazzi, coadiuvati dal presidente Fabio Meraldi e dal CT Roberto Mattioli si sono confrontati sugli obiettivi della stagione estiva appena partita e, naturalmente, fatto un primo test dei materiali. Gli atleti sono chiamati a testare i prodotti e a dare il loro feedback per eventuali miglioramenti

“Crazy è un marchio di eccellenza per il mondo trail e propone prodotti di cui solitamente gli atleti, anche i più esigenti, sono entusiasti. Così è stato anche per i ragazzi della nazionale che nel fine settimana hanno avuto modo di indossare la divisa completa. Quello che è emerso dopo un primo test sul campo è che il materiale utilizzato è veramente eccezionale, sia per quanto riguarda la leggerezza che la traspirazione. Particolarmente apprezzato anche il pantalone regolabile in vita e con fascia elastica nella quale gli atleti possono riporre i gel, le barrette, la giacca antivento, la borraccia piccola o altri piccoli oggetti di cui possono necessitare in gara. Parliamo di prodotti ultratecnologici e studiati da chi, veramente, di sport e leggerezza ne sa”, queste le parole del CT Roberto Mattioli dopo i test di sabato.

Crazy, brand che ha fatto del fast&light il proprio marchio di fabbrica, oltre a vestire la nazionale è anche sponsor dei tre circuiti Italy Cup organizzati dalla FISky e per i quali è stato messo in palio un montepremi totale di 9mila euro, equamente suddivisi tra uomini e donne.

“Grazie all’enorme lavoro che sta facendo la Federazione e in specifico Fabio e Roberto, siamo davvero fieri di essere partner di questa bella avventura che ci vedrà insieme almeno per i prossimi tre anni. Oltre a sostenere i Circuiti FISky, saremo con la Nazionale fornendo loro l’abbigliamento perfetto per lo Skyrunning e per le gare. Crazy è l’azienda che ha creato il primo completo da skyrunning seguendo da sempre la filosofia Fast & Light e vederlo indossato alla nazionale oggi è motivo di orgoglio per noi.”– ha commentato Valeria Colturi.

Articolo precedenteTorna la Sgrignettata, la festa outdoor della Grignetta
Articolo successivoOrobie Vertical, il 2 giugno una gara “mondiale”