Meno due settimane alla Sky del Canto che, quest’anno, fa il salto di qualità e aggiunge la nuova distanza da 39 chilometri. Campo Base sarà sponsor della manifestazione a fianco dei partner tecnici SCOTT, Oxyburn e Tornado Sport Nutrition
Il conto alla rovescia è partito. Mancano due settimane alla Sky del Canto, la gara “made in Carvico” che tradizionalmente apre la stagione trail nella provincia di Bergamo e che quest’anno andrà in scena domenica 3 aprile. Nonostante la situazione ancora incerta, l’organizzazione ha deciso di fare nel 2022 il salto di qualità e di proporre una lunga da 39 chilometri che si staccherà dal Monte Canto per toccare le zone dello storico traghetto leonardesco e la riserva naturale del Parco Adda Nord. Proprio qua, nella zona verde che si estende sulla sponda orobica del fiume Adda, i volontari della Carvico Skyrunning ASD hanno aperto e ripulito un sentiero che era caduto in disuso. Oggi, proprio grazie alla Sky del Canto, questo sentiero è manutenuto e percorribile. Ma andiamo avanti nella descrizione del nuovo tracciato: dall’acqua al vino perché, risalendo verso Villa d’Adda “alta”, la gara attraverserà i vigneti della zona, prima di tornare a ricollegarsi con il tracciato della classica 22 chilometri. La versione più lunga della Sky si ricollega anche parte del Sentiero Papa Giovanni XXIII, cioè la strada che papa Roncalli, nativo di Sotto il Monte, percorreva quotidianamente a piedi, in età scolare, per frequentare le lezioni presso il collegio di Celana.
Oltre alla distanza lunga, ci sarà anche la corta di 13 chilometri, adatta anche ai neofiti del trail. Tre tracciati che permettono di mettersi alla prova su distanze e dislivelli differenti, facendo diventare questa gara un “must have” di inizio stagione a cui tutti, esperti e non, possono ambire di partecipare.

La Sky del Canto 2022 sarà anche penultima tappa del Challenge Trail Running UISP che ha visto protagoniste, nell’ordine, la Maddalena Urban Trail, l’UNO di Monticelli, il Calabrosa Trail e la Magnifica Salodium. Dopo la Sky del Canto, la finalissima si terrà in occasione del BVG trail.
Le gare:
Easy – 13k 600 d+: percorso adatto a tutti i tipi di atleti, anche per i neofiti della disciplina e chi si avvicina alle prime gare
Classic – 22k 1280 d+: percorso impegnativo e in alcuni tratti tecnico. Sebbene non si svolga su sentieri di alta montagna, la classica distanza che contraddistingue la Sky del Canto è da considerarsi un inizio stagione da non sottovalutare e richiede una buona preparazione, velocità e resistenza
Trail – 39k 2100 d+: Dopo una prima parte in cui gli atleti attraversano la riserva naturale Parco Adda Nord, altamente corribile, si riallacciano al tracciato della 22k, con salite impegnative e discese tecniche in cui è proibito distrarsi


Iscrizioni: da effettuarsi su picosport.net oppure presso il negozio specializzato Campo Base di Carvico (Bg), chiuderanno mercoledì 30 marzo.
Sponsor della manifestazione: Campo Base, SCOTT, Tornado Sport Nutrition, Oxyburn, Comune di Carvico e Parco Adda Nord (in qualità di sponsor istituzionali)
Photo credits: C.Riva
Info: www.carvicoskyrunning.it