Parte stasera il week end dell’Oliena Skytrail. Il programma è ricco di appuntamenti e sono attesi ai nastri di partenza tanti atleti italiani ed internazionali

Dopo solo tre edizioni, l’Oliena Skytrail conta 400 iscritti provenienti da tutta Europa. Ci sono distanze per qualunque livello di preparazione e tutti gli sforzi saranno ripagati dalla bellezza del luogo in cui si svolgeranno le gare.

Questo piccolo paese è situato al centro della Sardegna ed è circondato dal Supramonte, un complesso montuoso caratterizzato da altopiani, canyon e grotte spettacolari. Rimasto selvaggio ed incontaminato, ad ogni chilometro si potrà osservare la ricchezza di flora e fauna ed ammirare meravigliosi paesaggi.

Photo Credit Gabriele

Ad aprire le danze, la conferenza “Parliamo di Trail Running, la corsa in natura” di questa sera, con ospite speciale Franco Collè, fresco vincitore con record del Tor Des Geants.

Sabato alle 15 il via per il vertical V-Karabidda (6 km e 980 D+) in cui è attesa Giuditta Turini. Alla stessa ora partirà anche la Corrasi Trail, 17 km e 1200 D+ che percorre la stessa salita della gara precedente per poi proseguire in cresta fino a Scala ‘e Marra. Dalla sella si scende attraverso boschi millenari fino a Monte Maccione e da li in paese.

Domenica alle 7 è prevista la partenza della gara più tecnica e wild di questo week end: Supramonte Ultra Sky. Agli atleti aspettano 50 km e 3900 D+ passando per sentieri aspri e duri ma che porteranno loro ad attraversare le zone più caratteristiche di questa regione. Tra i big al via Franco Collè, William Boffelli e Roberto Gheduzzi.

Photo Credit Gabriella Manno

Alle 9, lo start sarà per Husidore Skytrail (24 km e 1700 D+). Non lasciarsi ingannare dai “pochi” km, sarà una gara molto selettiva. Seguirà, per la prima parte, la traccia dell’Ultra, per poi arrivare alle base dell’imponente Husidore. Da lì scalata verso punta Corrasi e poi discesa tecnica fino al rientro in paese.
Tadei Pivk, Lorenzo Beltrami, Paolo Bonanomi, Alex Baldaccini e Pina Deiana i top atleti per questa distanza.

Il programma completo qui.

Il live della gara, interviste e curiosità sui canali social Instagram e Facebook.