Una gara con panorama a 360 gradi su alcune delle vette più belle, note e affascinanti della Valle d’Aosta. Da dove infatti è posizionato sia il traguardo della gara più lunga (K2250 metri di dislivello positivo) che della prova K1500, lo sguardo si apre sul Monte Bianco e sul Grand Combin, sul Cervino e sul Mont Barone. Oltre a queste due distanze, a programma anche una K1000 a cui possono iscriversi anche i ragazzi dai 16 ai 18 anni e una K600 riservata ai più giovani dai 13 ai 15 anni.
L’appuntamento è domenica 15 ottobre a Saint-Christophe, a qualche chilometro da Aosta. La gara valdostana è inserita nell’International Trail Running Association (iTRA) ed è altresì valida come prova finale del Tour Trail Défi Vertical.Le iscrizioni si possono perfezionare sul sito https://www.wedosport.net/. ll Comitato Organizzatore si avvale della preziosa collaborazione del Comune di Saint-Christophe, della Polisportiva, degli Alpini e dei Pompieri Volontari di Saint Christophe. La gara vanta il supporto di ATK Bindings e del negozio di Jean Pellissier e Lella Gianotti a Martigny.
K1000 sviluppo 4.6 chilometri
K1500 sviluppo 8 chilometri
K2255 sviluppo 9.8 chilometri
L’ATK VerticalTrail K2250 si potrà affrontare individualmente oppure in squadra composta da due elementi