Ci ha preso gusto la Limone Skyrunning Extreme, che sarà per la 9 volta (in 12 edizioni) finale di Skyrunning World Series. Ma siccome uno non bastava… la gara vertical assegnerà anche il titolo di VK OPEN Championships.
A darne conferma è stato ieri Eti Rodriguez, amministratore delegato delle Skyrunner World Series: “Siamo lieti di annunciare Limone Skyrunning Extreme sarà la nostra SkyMasters 2023. Questa gara soddisfa tutte le nostre aspettative: percorso eccezionale, location straordinaria, after party famoso in tutto il mondo”.

Il gran finale di stagione per i corridori del cielo, griffato Scarpa, andrà in scena sabato 28 ottobre. Sul collaudato tracciato da 22k (22, 22 per i pignoli!) con 2052 metri di tecnicissima salita, si correrà la SkyMasters riservata ai migliori atleti che nell’arco della stagione di coppa saranno riusciti a guadagnarsi un pettorale. Non sono élite, sul medesimo percorso è prevista con un secondo start posticipato di 30’ anche la gara open le cui iscrizioni apriranno il 5 maggio.Il tecnicissimo e funambolico percorso della Limone Extreme SkyMasters, sarà sicuramente una grande fonte di motivazione per gli atleti di quest’anno che gareggeranno con il preciso intento di essere al via della super classica dell’Alto Garda.
I criteri di qualificazione sono i seguenti:
– Finire tra i primi 10 in una gara SWS
– Completare un minimo di 3 gare del circuito SWS 2023
– Arrivare tra i primi tre in assoluto in una Skyrunner National Series
– Finire tra i primi tre in un campionato continentale
– Avere un a wild card da SWS
Ph. M. Torri