Presentata oggi a Milano la prima squadra di atleti professionisti nel campo del trail, skyrunning e mountain running. Undici ragazzi tra i migliori nel panorama italiano con l’obiettivo comune di raggiungere alti livelli ed essere competitivi al 100% nel panorama mondiale.
La sede che ha ospitato questo speciale evento è stata l’Unicredit di via Borromei 5, nel capoluogo lombardo. L’idea del Dinamo Team nasce dalla passione sportiva del General Manager Luca Spada. La corsa in montagna ed il trail running sono stati capisaldi nella sua vita e hanno dato la possibilità di entrare in contatto con persone uniche e posti meravigliosi.
Dopo aver vissuto da “dentro” la gestione di una squadra di ciclismo professionistico, voleva portare questa esperienza nel campo del trail runnig, al quale deve molto.
In sinergia con l’ormai consolidata squadra di “Trail Running Coaching”, Simona Morbelli e Fulvio Massa, ecco il progetto prende forma ed oggi, dichiara la Sport and Team Manager Simona Morbelli, “è il giorno zero.”

Il singolo atleta verrà seguito a 360° sotto ogni aspetto, dagli allenamenti all’assistenza medica. Come nel mondo bike, ci sarà un esperto per tutti i settori necessari a rendere la persona in grado di performare a livelli internazionali.
Inoltre un’attenta pianificazione della stagione e la comunicazione puntuale su canali ordinari e social, saranno i valori aggiunti per risaltare ancora di più le performance degli atleti.
Gli obiettivi 2023 sono ambiziosi: il Dinamo Team sarà presente nelle gare del circuito UTMB e nelle Finals a Chamonix. Non mancheranno le gara di taratura internazionale delle Golden Trail Series come Zegama, Canazei, Marathon du Mont Blanc, Sierre Zinal e prenderanno parte alle tappe delle Skyrunning Series. L’agenda, quindi, è gia fitta di appuntamenti.
Per chiudere il cerchio, lo Sport Manager Fulvio Massa, ha affermato di voler far correre gli atleti anche nelle gare su strada così da migliorare quell’aspetto sempre abbastanza trascurato nelle discipline in montagna: la velocità.
Nel breve, inoltre, si vedrà il Team alle gare di qualifica per la convocazione ai Mondiali Di Innsbruk 2023: la Maremontana 23-25 Marzo ed il Colmen trail 16 Aprile.
La formazione, affiliata a ad entrambe le federazioni FISKY e FIDAL LOMBARDIA, vanta nomi importanti in tutte le discipline: Andreas Reiterer giunto terzo ai recenti Mondiali “long distance”, Christian Minoggio campione europeo e mondiale di skyrunning, Fabiola Conti presente in entrambe le nazionali (trail e sky), per citarne alcuni.
A caldo, gli atleti Andreas Reiterer e Camilla Magliano sottolineano l’importanza di questo progetto: “In Italia, e probabilmente in Europa, non esiste nulla di simile. Essere i primi a gettare le basi per qualcosa di duraturo in questo sport ci rende fieri e pronti a dare il meglio di noi.”

TEAM 2023:
Cristian Minoggio: nazionale di skyrunning e trail running, 908 punti ITRA
Andreas Reiterer: nazionale di trail running, 903 punti ITRA
Fabiola Conti: nazionale di trail running e skyrunning, 750 punti ITRA
Camilla Magliano: nazionale di trail running, 728 punti ITRA
Davide Cheraz: nazionale trail running, 878 punti ITRA
Riccardo Montani: nazionale trail running, 876 punti ITRA
Julia Kessler: nazionale di trail running, 758 punti ITRA
Mattia Gianola: nazionale di trail running, 858 punti ITRA
Alberto Vender: nazionale di mountain running, 882 punti ITRA
Matteo Anselmi: nazionale di trail running, 827 punti ITRA
Andrea Macchi: nazionale di trail running 2018, 825 punti ITRA