Domenica si corre! È già partito il conto alla rovescia per le gare Pizzostellaskyrunning, che quest’anno (novità 2022!) tornano a fare il tris. Un classicissimo per l’Alta Valle Spluga, che quest’anno celebra la sua settima edizione. Le iscrizioni, ancora aperte, chiuderanno ufficialmente giovedì sera. La gara è entrata a far parte del nuovo circuito di Coppa Italia Fisky sponsorizzato da Crazy e dopo Villacidro, Monte Zerbion, Esino Lario e Monte Rosa dello scorso fine settimana, rappresenta la tappa numero cinque. L’intero circuito si compone di nove appuntamenti: la metà è stata quindi superata e in testa, al momento, ci ancora gli inossidabili Luca Arrigoni (Team Pegarun) e Daniela Rota (Team La Sportiva). I record di gara, i tempi da battere, sono quelli dei fortissimi Daniel Antonioli (3 43’ 28”) e Denisa Dragomir (4 19’ 48”) e risalgono all’anno 2019. Chi saranno i nuovi campioni di questa edizione?

Come abbiamo detto le gare in programma tornano ad essere 3, marathon, skyrace e vertical. La gara regina resta però la Skymarathon da 35 chilometri e 2650 metri di dislivello positivo, che disegna il periplo della montagna da cui prende il nome. Nella lista dei partenti, ancora in via di definizione, spiaccano già nomi altisonanti, come quelli di Michele Boscacci, Christian Minoggio (fresco fresco della vittoria alla Maratona del Cielo – Sentiero 4 luglio, e Sergio Bonaldi. Ma anche quelli dei giovani Samantha Bertolina, Alessandro Riva e Martina Bilora. 

Oltre ai 20k della skyrace, quest’anno la gara torna a riproporre la vertical, introdotta nel 2019 e che aveva riscosso il plauso di numerosi appassionati: in questo caso il tracciato prevede 4 chilometri con un dislivello di 1000 m: una vera e propria corsa a rotta di collo verso le nuvole.

Come sempre, massima tutela per l’ambiente: Pizzostellaskyrunning  aderisce alla campagna promossa da Sprito Trail, “Io non getto i miei Rifiuti”.

Articolo precedentePODONE SKY TRAIL si rinnova e lancia la nuova 16k
Articolo successivoKima Extreme Skyrace, ed è QUASI Kima